L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri la Circolare n. 8/E/2013 con cui fornisce chiarimenti sulla deduzione analitica dell’Irap relativa alle spese per il personale dipendente dalla base imponibile Irpef e Ires e sulla presentazione delle istanze di rimborso per le annualità pregresse. La deduzione analitica dell’Irap relativa alle spese per il personale dipendente può essere fatta valere nelle dichiarazioni dei redditi (Irpef e Ires). Acquisito il parere del Dipartimento delle Finanze, le Entrate hanno precisato che al contribuente è riconosciuta a regime la possibilità di dedurre, ai fini delle imposte sui redditi, sia la quota Irap commisurata all’imposta corrispondente al costo per lavoro dipendente e assimilato, non ammesso in deduzione, sia il forfetario 10% dell’Irap versata, a condizione che concorrano alla determinazione della base imponibile interessi passivi e oneri assimilati indeducibili.
FISCO » IRAP » Base imponibile
Deduzione da Irap spese personale dipendente, i chiarimenti
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Dichiarazione Irap 2018: specifiche tecniche per Regioni e provincie autonome
- Regime per cassa 2017: come determinare la base imponibile IRAP
- IRAP commercialisti e revisori: ancora chiarimenti dalla Cassazione
- altri...
Normativa
- Istituzione dell’imposta regionale sulle attività produttive
- Mancata deduzione Irap: pubblicato il Modello per il rimborso delle maggiori imposte versate
- Irap: calcolo della Base imponibile
- altri...