Nella legge di riforma del Lavoro n. 92 2012, l’art. 4, co.76 prevede che il contributo al Ssn che fa parte del premio di assicurazione RC auto non possa essere dedotto dal reddito integralmente ma solo per la parte che supera i 40 euro. Essendo il contributo pari al 10,5% del premio assicurativo, nella maggioranza dei casi, ossia per le polizze sotto i 400 euro in UNICO 2013 , (redditi IRPEF del 2012) , la deducibilità verrà azzerata.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Oneri deducibili e Detraibili
Deduzione quota Ssn su RC auto solo sopra i 40 euro
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Detrazioni sulle pensioni: comunicazioni all’INPS dal 15.10
- Mutuo prima casa: spetta la detrazione degli interessi se il covid blocca l’accorpamento
- Detraibilità al 19%: quando spetta per spese pagate su conto cointestato ai coniugi
- altri...
Normativa
- Detrazione Spese universitarie 2019: i limiti per le Università non statali
- Disturbi specifici di apprendimento (DSA): le regole per la detrazione del 19%
- Detrazione per spese di ristrutturazione e termini di accertamento
- altri...
Speciali
- Abbonamento trasporto pubblico 2019 nella dichiarazione 2020
- Spese sportive ragazzi: regole di detrazione 2020
- Beni donati agli enti del terzo settore: nuove regole per le detrazioni
- altri...