L’articolo 12 della bozza di delega sulla riforma fiscale si propone di tassare allo “stesso modo tutte le imprese e professioni”, applicando la stessa imposizione. La nuova IRI (imposta sul reddito imprenditoriale) si applicherà, pertanto, indistintamente all’attività d’impresa o professionale e a prescindere dalla forma giuridica adottata (impresa individuale, coniugale o familiare, partita Iva professionale, studio associato, società tra professionisti, società di persone o di capitali, ente non commerciale per la parte di attività commerciale). Per i professionisti dovrebbe applicarsi ora il principio di competenza in luogo di quello di cassa.
Delega fiscale: Iri per imprese e professionisti
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto – Dpr 633/72
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Comunicazione vendite on line marketplace entro il 31 luglio 2020
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- altri...