Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo del Disegno di legge della Delega fiscale, con cui intende attuare una riforma del fisco che garantisca maggiore equità. L’Ires potrebbe essere sostituito dalla nuova Iri, Imposta sul Reddito Imprenditoriale, la quale si applicherebbe a tutte le attività di impresa e professionali. Il reddito che l’imprenditore o il professionista ritrae dall’impresa o dalla studio professionale come remunerazione del proprio contributo lavorativo verrà tassato come reddito ordinario Irpef. La scelta se tassare il reddito aziendale separatamente da quello personale spetterà all’imprenditore (o professionista).
FISCO » IRES » Determinazione Imposta IRES
Delega Fiscale: l’IRI potrà sostituire l’IRES su opzione
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Indennità mensa gestita da APP: imponibile IRPEF
- Compensazione credito esistente ma non spettante: sanzioni applicabili
- Decreto Cura Italia 2020: sostegno finanziario per crediti deteriorati
- altri...
Normativa
- Addizionale IRES per gli intermediari finanziari: nuovi codici tributo
- Esenzione degli utili e delle perdite delle stabili organizzazioni
- Agevolazione ACE e nuovi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Iper ammortamento: beni agevolabili destinati temporaneamente all’estero.
- Il trattamento fiscale dei rimborsi chilometrici ai dipendenti
- Società di comodo e la maggiorazione Ires
- altri...