Oggi inizierà in Aula alla Camera la discussione generale sul Ddl della Delega fiscale, dopo l’ok della Commissione Finanze. Molte sono le novità previste dal Disegno di legge: la riforma del Catasto, che passerà dai vani ai metri quadri, la riforma della disciplina dell’abuso del diritto, la razionalizzazione delle agevolazioni fiscali (cosiddette "tax expenditure"), la stretta sulle multinazionali con il pagamento in Italia delle grandi aziende che hanno sede all’estero, un nuovo riordino della riscossione. La Commissione Finanze ha introdotto poi una nuova clausola di salvaguardia in base alla quale deve essere sempre garantita la copertura finanziaria del decreti attuativi, accompagnando ogni decreto con una relazione tecnica che attesti l’assenza di oneri finanziari per le casse dello Stato.
Delega fiscale, ok della Commissione Finanze
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...