Le Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera hanno approvato venerdì un emendamento al Decreto legge sui bonus edilizi con cui il bonus del 65% viene esteso per la prima volta anche agli interventi di prevenzione sismica nelle aree a più alto rischio sismico. Si tratta di quegli interventi di consolidamento "pesante" degli edifici che consentono di metterlo al riparo da crolli in caso di eventi sismici. Gli immobili interessati sono le abitazioni principali e gli stabilimenti produttivi delle zone 1 e 2 della mappa della Protezione Civile, le quali costituiscono più del 40% del territorio italiano.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Oneri deducibili e Detraibili
Detrazione 65% estesa anche agli interventi antisismici
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Detraibilità al 19%: quando spetta per spese pagate su conto cointestato ai coniugi
- È detraibile anche l’onere “tracciabile” pagato via smartphone
- Bonus facciate 2020: per i forfettari possibile cedere il credito
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Taglio cuneo fiscale: ecco il decreto
- Detrazione Spese universitarie 2019: i limiti per le Università non statali
- altri...
Speciali
- Omaggi natalizi ai clienti 2020: il punto sul trattamento fiscale
- Abbonamento trasporto pubblico 2019 nella dichiarazione 2020
- Spese sportive ragazzi: regole di detrazione 2020
- altri...