Alcuni parlamentari, nella seduta di martedì 20 novembre in Commissione Finanze al Senato dove si discuteva la Delega fiscale, avevano proposto al Governo di introdurre uno sconto fiscale per i cittadini sulle ricevute e sugli scontrini, con l’obiettivo di fornire loro un incentivo a chiedere il rilascio della fattura, della ricevuta o dello scontrino e combattere, in tal modo, l’evasione fiscale. Alla fine della discussione, è stata prevista una delega al Governo a “definire le linee di intervento” per sfruttare il “contrasto di interessi” ai fini antievasione, concentrandosi sulle aree a più alta densità di sommerso e sempre nel rispetto della copertura finanziaria.
Detrazione su fatture, ricevute e scontrini per combattere l’evasione fiscale
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto – Dpr 633/72
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Comunicazione vendite on line marketplace entro il 31 luglio 2020
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- altri...