L’Agenzia delle Entrate, oltre ad aver pubblicato la Circolare n. 13/E/2013, ha pubblicato ieri 9 maggio anche la Circolare n. 14/E/2013 relativa, quest’ultima, alla dichiarazione 730/2013. Le Entrate forniscono in tal modo agli operatori le indicazioni sulle modalità di svolgimento dell’assistenza fiscale ai contribuenti che presentano il modello 730, offrendo una panoramica su tempistiche, adempimenti, elaborazioni, modalità di trasmissione, conguagli e casi particolari. Anche per il 2013 è confermata la ricezione in via telematica dei risultati contabili delle dichiarazioni 730. Il Caf o il professionista abilitato consegna al contribuente copia della dichiarazione elaborata ed il relativo prospetto di liquidazione entro il 17 giugno 2013. I sostituti d’imposta, invece, devono consegnare copia entro il 14 giugno 2013.
FISCO » Dichiarativi » Dichiarazione 730
Dichiarazione 730/2013, le istruzioni per sostituti d’imposta ed intermediari
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- IVA, 730, CU e 770: le prime bozze del fisco per il 2021
- Spese istruzione diverse dalle universitarie: dal 2022 invio obbligatorio
- Il trattamento fiscale degli interessi per finanziamenti dei soci alla società
- altri...
Normativa
- Dichiarazione 730/2021: il Modello definitivo con relative istruzioni
- Dichiarazioni dei redditi 2019: vademecum su oneri detraibili e deducibili
- Visto di conformità infedele dichiarazione 730/2019
- altri...
Speciali
- L’integrazione del 730 con i quadri RM RT RW del modello Redditi PF
- Assistenza fiscale telematica e norme COVID-19
- Detrazione dell’affitto nella dichiarazione dei redditi 2020
- altri...