La durata del DURC è estesa dagli attuali tre mesi a ben 180 giorni. A stabilirlo è l’art. 31 del c.d. "Decreto del fare" varato dal Governo lo scorso 15 giugno. Viene, inoltre, stabilito che il medesimo DURC in corso di validità possa essere utilizzato anche per più di una delle fasi in cui si sviluppa la procedura amministrativa: in particolare, Il DURC acquisito nella prima fase, cioè per la verifica della dichiarazione sostitutiva, può essere utilizzato anche nelle altre due fasi, cioè per l’aggiudicazione e per la stipula di un contratto.
LAVORO » Previdenza e assistenza » Contributi Previdenziali
DURC, validità estesa a 180 giorni
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Riscatto laurea, pace contributiva quando e a chi spetta la detrazione fiscale
- Riscatto laurea agevolato under 45: precisazioni
- Contributi Fondo clero 2019: importi confermati
- altri...
Normativa
- Il nuovo CCNL colf e badanti 2020: ecco il testo siglato
- Contributi piccoli coloni agricoltura 2020
- Contributi coltivatori diretti, coloni, IAP 2020
- altri...
Speciali
- Obblighi contributivi di soci e amministratori di SRL: norme, novità e prospettive
- Apprendistato: vantaggi e regole dopo il Jobs Act
- Jobs Act lavoratori autonomi: nuovo testo DDL approvato in commissione
- altri...