Per le imprese agricole “minime” (volume d’affari dell’anno precedente fino a 7.000 euro e costituito per almeno due terzi da cessioni di prodotti agricoli di cui alla prima parte della tabella A allegata al D.P.R. n. 633/1972), l’obbligo di presentare l’elenco clienti e fornitori scatta solo dal 2014. E’ quanto hanno chiarito i tecnici delle Entrate in occasione di Telefisco 2013. La legge di conversione del D.L. n. 179/2012 (art. 36, comma 8-bis) ha introdotto tale obbligo per rendere più efficienti le attività di controllo sulla sicurezza alimentare dettate dal Regolamento CE n. 178/2012 e migliorare la rintracciabilità dei prodotti alimentari.
Elenco clienti e fornitori per le piccole imprese agricole solo dal 2014
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...