L’art. 12 della bozza della Legge di Stabilità 2013 introduce, per i titolari di reddito complessivo superiore a 15.000 euro, una franchigia di 250 euro per gli oneri deducibili e detraibili. In particolare, gli oneri elencati nell’art. 15 del Tuir potranno detrarsi nella misura del 19% solo per la parte che eccede i 250 euro di franchigia. Tra questi oneri, ve ne sono molti che interessano le erogazioni liberali a favore degli enti no profit. Ad essere penalizzati non sono solo i contribuenti che intendono effettuare una donazione a favore di tali organismi, ma ovviamente anche gli organismi stessi, i quali rischiano di vedersi diminuite, o non più erogate, le donazioni; a rischio quindi l’esistenza stessa degli enti di minori dimensioni.
Enti no profit: si riduce l’incentivo alle donazioni
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...