È stato pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» n. 65 del 18 marzo il Decreto del Ministero dell’Economia del 13 febbraio 2013 che individua le associazioni che operano per la realizzazione di manifestazioni di interesse storico, artistico e culturale per le quali si applica l’esenzione dall’Ires. L’elenco include in totale 241 soggetti, tra cui le contrade del palio di Siena, i quartieri storici della giostra di Arezzo, alcune proloco, l’ente autonomo della Quintana di Foligno. L’elenco completo degli enti senza fini di lucro ammessi al beneficio è contenuto nell’allegato al decreto ministeriale.
FISCO » IRES » Determinazione Imposta IRES
Esenzione Ires per 241 enti associativi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Rinuncia parziale del credito: sì alla tassazione come sopravvenienza attiva
- Omaggi natalizi: voucher o buoni regalo per i dipendenti
- Credito d’imposta formazione 4.0: ammessa la formazione online
- altri...
Normativa
- Esenzione degli utili e delle perdite delle stabili organizzazioni
- Agevolazione ACE e nuovi chiarimenti delle Entrate
- Artbonus in arrivo con il Decreto 83/2014 per la tutela del patrimonio culturale
- altri...
Speciali
- Il trattamento fiscale dei rimborsi chilometrici ai dipendenti
- Società di comodo e la maggiorazione Ires
- Acconti 2012: i casi di ricalcolo
- altri...