Quest’anno va prestata particolare attenzione alla compilazione dell’inventario delle giacenze di magazzino. Chi fuoriesce dal regime dei minimi dal 2012 entrando nel regime Iva ordinario, infatti, dovrà considerare che le rimanenze finali di merci, il cui prezzo di acquisto sia stato già pagato e quindi dedotto dal contribuente come costo, non devono assumere rilevanza come esistenze iniziali, in deroga a quanto previsto dal Tuir per il principio di competenza. Al contrario, se le merci in rimanenza non sono state ancora pagate, le giacenze iniziali rileveranno come costo iniziale nel 2012.
Ex minimi e inventario: rimanenze iniziali 2012 fuori costo se già pagate
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto – Dpr 633/72
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Comunicazione vendite on line marketplace entro il 31 luglio 2020
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- altri...