Il Ministero dell’Economia ha approvato il decreto che disciplina la tassazione delle plusvalenze latenti in caso di trasferimento della residenza all’estero delle imprese commerciali (società, enti, imprenditori individuali), in attuazione dell’art. 166, comma 2-quater, del Tuir. Il provvedimento prevede la possibilità di ottenere la sospensione della riscossione delle imposte sui redditi sulle plusvalenze latenti nelle aziende o rami d’azienda trasferiti e non confluiti in una stabile organizzazione. La sospensione è possibile anche nel caso di trasferimento di una stabile organizzazione esistente in Italia. La sospensione opera fino al momento in cui si considerano realizzati, secondo le regole italiane, gli elementi dell’azienda o del complesso aziendale trasferito.
FISCO » IRPEF » Redditi esteri
Exit tax, pronto il decreto attuativo
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Soggetti non residenti: a quale ufficio richiedere il rimborso delle imposte a credito
- Buoni postali fruttiferi: gli interessi tassati in base alla residenza all’emissione
- Frontalieri Direttiva Dac 6: le Entrate pubblicano le regole definitive
- altri...
Normativa
- Monitoraggio fiscale: attività finanziarie detenute all’estero nel 2016
- Pensionati esteri e trasferimento della residenza nel Sud Italia
- E’ legge il D.L. 22/2019: Sicurezza e stabilità in caso di Brexit senza accordo
- altri...
Speciali
- Titolari di pensione estera residenti in Italia e imposta sostitutiva
- Regime Impatriati: novità del decreto crescita
- Pensionati esteri e Paperoni: confronto tra regimi fiscali agevolati
- altri...