L’11 aprile 2012 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 5 aprile 2012, con cui sono stati aggiornati, come ogni anno, i coefficienti per calcolare il valore degli immobili di proprietà delle imprese classificabili nel gruppo D non censiti al Catasto e, quindi, senza rendita certa. La base imponibile di tali fabbricati, pertanto, fondamentale per determinare l’importo dell’IMU dovuta, viene determinata, fino all’attribuzione della rendita da parte dell’Agenzia del Territorio, applicando al valore che risulta dalle scritture contabili, al lordo delle quote di ammortamento, i coefficienti ministeriali definiti dal decreto.
Fabbricati categoria D: pronti i nuovi coefficienti
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto – Dpr 633/72
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Comunicazione vendite on line marketplace entro il 31 luglio 2020
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- altri...