Il 31 maggio scade il termine per presentare la domanda di accatastamento dei fabbricati rurali situati nei Comuni dell’Emilia Romagna, Lombardia e Veneto colpiti dal terremoto di maggio 2012. Il termine ordinario per l’iscrizione nel Catasto urbano delle costruzioni rurali già iscritte nel Catasto terreni era scaduto il 30.11.2012, come previsto dall’art. 13, comma 14-ter, D.L. n. 201/2011, ma l’art. 11, D.L. n. 174/2012 ha disposto la proroga di tale termine al 31 maggio 2013 per i contribuenti colpiti dal sisma. L’iscrizione in Catasto va eseguita secondo le modalità indicate dal Decreto Mef n. 701/1994.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » La casa
Fabbricati rurali delle zone del sisma, iscrizione a Catasto urbano entro venerdì
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Agevolazioni “prima casa”: applicabili anche alla seconda pertinenza?
- Pacchetto casa salvo nella Legge di bilancio 2020
- Agevolazioni prima casa: trasferimento residenza entro 18 mesi nel Comune
- altri...
Normativa
- Mutuo per ristrutturazione: il coniuge superstite detrae il 100%
- Le agevolazioni prima casa nella successione e donazione
- Quando le consultazioni ipotecarie e catastali sono gratuite
- altri...
Speciali
- Bonus mobili 2020: cosa rientra e cosa no
- Pertinenze: le prerogative ai fini fiscali
- Riqualificazione energetica 2018: come cedere la detrazione
- altri...