Il 31 maggio scade il termine per presentare la domanda di accatastamento dei fabbricati rurali situati nei Comuni dell’Emilia Romagna, Lombardia e Veneto colpiti dal terremoto di maggio 2012. Il termine ordinario per l’iscrizione nel Catasto urbano delle costruzioni rurali già iscritte nel Catasto terreni era scaduto il 30.11.2012, come previsto dall’art. 13, comma 14-ter, D.L. n. 201/2011, ma l’art. 11, D.L. n. 174/2012 ha disposto la proroga di tale termine al 31 maggio 2013 per i contribuenti colpiti dal sisma. L’iscrizione in Catasto va eseguita secondo le modalità indicate dal Decreto Mef n. 701/1994.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » La casa
Fabbricati rurali delle zone del sisma, iscrizione a Catasto urbano entro venerdì
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Agevolazione prima casa: il caso di acquisto per donazione e rivendita
- Plusvalenza: lo sconto in fattura conta sul valore dell’immobile ceduto prima dei 5 anni
- Abitazione di lusso: quando è definita tale non spettano le agevolazioni fiscali
- altri...
Normativa
- Agevolazione prima casa e vendita dell’immobile in caso di separazione
- Mutuo per ristrutturazione: il coniuge superstite detrae il 100%
- Le agevolazioni prima casa nella successione e donazione
- altri...
Speciali
- Bonus verde 2021: come funziona la detrazione per giardini e terrazze
- Detrazioni sugli immobili: aspetti contabili della cessione della detrazione
- Agevolazioni e detrazioni per acquisto prima casa
- altri...