Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha firmato il Decreto 26.07.2012 che fissa le modalità per l’inserimento negli atti catastali della sussistenza del requisito di ruralità dei fabbricati a seguito delle domande per la variazione catastale per l’attribuzione delle categorie A/6 – classe R e D/10. Il decreto sostituisce il contenuto del precedente Decreto 14.09.2011. Il Decreto prevede che i fabbricati rurali, sia abitativi che strumentali, verranno iscritti in Catasto mantenendo la loro naturale categoria catastale. Le categorie A/E e D/10 non sono, infatti, più determinanti per il requisito di ruralità. Se la categoria originaria è diversa da D/10 verrà solamente posta una annotazione. Nel nuovo decreto viene, inoltre, precisato che il nuovo termine per la presentazione delle domande di variazione catastale è il 1° ottobre 2012, come prorogato da ultimo dal decreto sulla “spending review” (D.L. n. 95/2012).
PMI » Settori di Impresa » Edilizia
Fabbricati rurali: pronte le regole per l’accatastamento
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Opere edilizie senza autorizzazioni: in vigore il nuovo elenco
- Niente pagamenti dalle Casse edili senza le somme del datore di lavoro
- Legge di Bilancio 2018: come determinare il valore dei Beni significativi
- altri...
Normativa
- Ristrutturazione edilizia e beni significativi: chiarimenti sulle parti staccate
- Edilizia: pubblicato l’elenco delle opere in edilizia libere
- Testo Unico Edilizia aggiornato
- altri...