Il D.L. salva – infrazioni, varato venerdì dal Consiglio dei Ministri, sarà pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale. Il decreto, tra le varie norme, prevede anche la parificazione della fattura elettronica con la fattura cartacea, attuando quanto previsto dal legislatore comunitario con la direttiva 2010/45/UE. Per il controllo della “genuinità” del documento si farà leva su sistemi di controllo di gestione che consentono di risalire alla connessione tra fattura ed operazione. Al contribuente è lasciata la scelta del formato in cui viene emessa la fattura elettronica (Xml, ma anche mail con Pdf allegato, fax ricevuto su pc, ecc.). Le fatture elettroniche possono essere conservate anche solo in formato elettronico.
Fatture elettroniche più semplici con il Decreto salva-infrazioni
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Aumenti di capitale nelle societa deroghe al quorum previste anche per le s.r.l.
- Medicamenti con scopi terapeutici e Iva Agevolata: quando spetta
- Cassa integrazione sportivi: domande al via
- altri...
Normativa
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- altri...
Speciali
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- La tassazione dei diritti di autore nella dichiarazione dei redditi 2020
- L’accordo transattivo per difficoltà economica del cliente
- altri...