Con Decreto ministeriale del 21.12.2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 28 febbraio scorso, sono stati resi operativi gli incentivi fiscali per gli investimenti in fondi di venture capital, dando così attuazione all’art. 31 del D.L. n. 98/2011. Le agevolazioni consistono nell’esenzione dalla tassazione dei redditi di capitale di cui all’art. 44, comma 1, lett. g), del Tuir derivanti dalla partecipazione a fondi di venture capital, in modo da incentivare l’afflusso di capitale di rischio verso le nuove imprese. I sottoscrittori di tali fondi, per poter fruire dell’esenzione, devono rispettare determinati requisiti inerenti la misura dell’investimento, la tipologia di beneficiari e le caratteristiche dei soggetti investitori. Il decreto ministeriale individua le modalità di fruizione del beneficio, la rendicontazione annuale e le sanzioni dovute in caso di mancato rispetto dei requisiti previsti dalla norma.
Fondi di venture capital, operativi gli incentivi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...