Per la realizzazione di impianti fotovoltaici si può beneficiare della detrazione dall’Irpef del 50% (ex 36%). La soluzione proposta dall’Anie (Federazione imprese elettroniche ed elettrotecniche) è stata accolta, infatti, il 14 marzo 2013 dall’Agenzia delle Entrate. In particolare, le Entrate hanno ricordato che l’articolo 16 bis del Tuir ricomprende, tra gli interventi agevolabili al 50% (per le spese bonificate sino al 30 giugno 2013) e al 36% (per i bonifici con data successiva) quelli «relativi alla realizzazione di opere finalizzate al conseguimento di risparmi energetici, con particolare riguardo all’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia». Le Entrate hanno chiesto al Ministero dello Sviluppo economico se gli impianti fotovoltaici rientrassero in questa definizione, ricevendone esito positivo, con l’unica condizione che l’impianto sia posto «direttamente al servizio dell’abitazione dell’utente».
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Oneri deducibili e Detraibili
Fotovoltaico, sì alla detrazione Irpef 50%
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- 730/2021: detrazione 30% per le erogazioni liberali per il covid 19
- 730/2021: detrazione del 50% spese per colonnine di ricarica auto elettriche
- Le spese veterinarie nella Dichiarazione dei Redditi 2021
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Taglio cuneo fiscale: ecco il decreto
- Detrazione Spese universitarie 2019: i limiti per le Università non statali
- altri...
Speciali
- Spese sportive ragazzi: regole di detrazione 2021
- Abbonamento trasporto pubblico 2020 nella dichiarazione 2021
- Omaggi natalizi ai clienti 2020: il punto sul trattamento fiscale
- altri...