Con la risoluzione n. 77/E del 20 luglio sono stati istituiti 26 nuovi codici tributo che dovranno essere utilizzati dai concessionari dei giochi pubblici con vincita in denaro che hanno nascosto al Fisco base imponibile relativa all’imposta unica su concorsi pronostici e scommesse da versare all’Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato. La Legge di stabilità 2011 (Legge n. 220/2010), infatti, ha inasprito le sanzioni per i trasgressori dal 1° gennaio 2011 (sanzione amministrativa che va dal 120 al 240% della maggiore imposta accertata più la chiusura dell’esercizio da uno a sei mesi se la somma “nascosta” supera i 50mila euro), ma il D.L. n. 98/2011 ha dato la possibilità, a chi ha ricevuto un avviso di accertamento o di rettifica riguardante tale violazione, di fare istanza di accertamento con adesione, con facoltà di rateizzare gli importi dovuti.
Giochi pubblici: i codici per chi ha presentato istanza di accertamento con adesione
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...