All’interno di Unico 2010, i contribuenti devono compilare il quadro RV in presenza di disallineamenti tra i valori civili e fiscali di determinati beni, mentre l’obbligo cessa dall’esercizio successivo a quello in cui il disallineamento viene meno. Questo passaggio è condivisibile nel caso in cui il riallineamento avviene mediante versamento dell’imposta sostitutiva oppure per decorso dei termini di legge. Viene prevista, inoltre, la necessità di indicare un codice per individuare la causa del disallineamento.
Il quadro RV misura il disallineamento
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- altri...
Speciali
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- altri...