Il ministero del Lavoro, con la circolare numero 10/09, ha definito le nuove modalità per assolvere all’obbligo previsto dal Decreto Ministeriale del 24 Ottobre 2007, riguardante le modalità di rilascio e i contenuti analitici del Documento unico di regolarità contributiva. In tale ambito, gli enti previdenziali verificano la sussistenza dei requisiti per il rilascio del Durc ai fini della concessione dei benefici contributivi. I datori di lavoro dovranno inviare le autocertificazioni o via posta raccomandata A/R, o a mezzo fax, o via mail con posta elettronica certificata.
Imprese con “pagella” on line
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Terreni agricoli all’asta: le agevolazioni ai giovani
- altri...
Normativa
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- altri...
Speciali
- Leasing: metodo finanziario e metodo patrimoniale
- Calcolo delle imposte anticipate e differite nel bilancio di esercizio
- Auto affidate a dipendenti/amministratori: complicazioni a raffica
- altri...