Il nodo dell'IMU sta per risolversi. Tra oggi e domani il ministro dell'Economia Saccomanni dovrebbe inviare al Governo la bozza della soluzione della questione IMU. L'idea è quella di attuare una moratoria dell'IMU per tutto il 2013 sulle abitazioni principali, compresa la rata di dicembre, e di far scattare la nuova "service tax" federalista, comprensiva dell'imposta sugli immobili e delle imposte sui servizi (tra cui la Tares) solo dal 2014. La questione resta sulla copertura finanziaria della misura, che in parte potrebbe arrivare anche dal maggior gettito IVA proveniente dall'operazione di sblocco dei ritardati pagamenti della Pubblica amministrazione alle imprese.
FISCO » Tributi Locali e Minori » IUC (Imu - Tasi - Tari)
IMU, il nodo verso la soluzione
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- TARI-TEFA: possibile pagare con PagoPa con “multi-beneficiario”
- TEFA 2021: istituiti i codici tributo per il pagamento con F24
- TARI e TEFA: dal 2021 pagamenti con PagoPA
- altri...
Normativa
- IMU e TASI 2018: aggiornati i coefficienti per i fabbricati del gruppo D
- TARI: chiarimenti sul calcolo e rimborso
- 2° rata IMU e TASI 2017: le indicazioni del MEF sulle aliquote da applicare
- altri...
Speciali
- Nuova IMU 2020: guida al versamento del 16 giugno
- IMU immobili concessi in comodato gratuito ai parenti di primo grado
- TASI: il saldo entro il 16 dicembre 2019
- altri...