Da oggi è utilizzabile la nuova versione della dichiarazione di inizio o cessazione attività e variazione dati ai fini Iva delle persone fisiche, il modello AA9/11, approvato con provvedimento direttoriale di ieri. L’elaborazione di una nuova versione del modello è stata resa necessaria per recepire le novità normative (art. 27, commi 1 e 2, D.L. n. 98/2011) che hanno introdotto il regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria e lavoratori in mobilità. Sono state, inoltre, approvate le nuove istruzioni del modello “AA7/10”, dedicato a società, enti, associazioni e alla richiesta di attribuzione del codice fiscale.
Inizio attività: il nuovo modello AA9/11
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Aumenti di capitale nelle societa deroghe al quorum previste anche per le s.r.l.
- altri...
Normativa
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- altri...
Speciali
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- La tassazione dei diritti di autore nella dichiarazione dei redditi 2020
- L’accordo transattivo per difficoltà economica del cliente
- altri...