Con Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 4 marzo 2013, sono stati rideterminati gli interessi di mora da applicare agli importi pagati dopo che sono passati 60 giorni dalla data di notifica della cartella di pagamento. La nuova misura è fissata al 5,2233% su base annuale e colpisce solo le somme iscritte a ruolo, non anche le sanzioni pecuniarie tributarie e gli interessi già indicati in cartella. Gli interessi vanno calcolati “a partire dalla data della notifica della cartella e fino alla data del pagamento”, così come dispone l’articolo 30 del Dpr n. 602/1973. La nuova misura degli interessi di mora sarà operativa dal 1° maggio 2013. Fino al 30 aprile, invece, restano applicabili gli interessi nella vecchia misura del 4,5504% su base annua.
Interessi di mora sulle cartelle più alti da maggio
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...