L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 12/E del 3 maggio, con cui fornisce i primi chiarimenti sulle numerose novità fiscali introdotte dal D.L. n. 179/2012 e dalla Legge di Stabilità 2013 (Legge n. 228/2012). I temi affrontati spaziano dalla maggiorazione delle detrazioni per i figli a carico alla fattura semplificata, dalle novità per i titolari di reddito d’impresa alle novità per le imprese di assicurazione ed all’IVIE e all’IVAFE. Con particolare riguardo alla fatturazione, la circolare ricorda che sono intervenute diverse modifiche alla normativa, in ottemperanza a quanto previsto dalla direttiva 45/2010/UE. La circolare fornisce chiarimenti in merito alla fattura elettronica, al contenuto della fattura (imposta e imponibile devono essere indicati con arrotondamento al centesimo di euro), ai termini ed alle modalità di emissione della fattura, alle annotazioni in fattura (per determinate operazioni è richiesta l’annotazione in fattura del regime applicabile), alla fattura semplificata (possibile per importi complessivi non superiori a 100 euro, nonché – a prescindere dall’ammontare – per le note di variazione).
Iva e nuove regole sulla fatturazione, i chiarimenti delle Entrate
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto – Dpr 633/72
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Comunicazione vendite on line marketplace entro il 31 luglio 2020
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- altri...