L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 28/E pubblicata ieri 2 luglio 2012, fornisce chiarimenti per il calcolo della nuova imposta sugli immobili detenuti all’estero da persone fisiche (IVIE), da versare entro il prossimo 9 luglio. L’IVIE è dovuta anche dai contribuenti che conducono immobili in leasing, mentre sono esonerati dal pagamento dell’imposta i nudi proprietari. La Circolare individua i Paesi per i quali occorre calcolare l’IVIE in base al valore catastale, mentre si considera il costo di acquisto per Belgio, Francia, Irlanda e Malta. Alcuni chiarimenti della circolare hanno riguardato anche l’imposta sulle attività finanziarie detenute all’estero da persone fisiche (IVAFE). Rientrano nell’ambito di applicazione dell’Ivafe anche i dipendenti pubblici che lavorano all’estero ed i frontalieri che sono esonerati dalla compilazione del modulo RW.
IVIE e IVAFE: i chiarimenti delle Entrate
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...