Con la circolare numero 11/E del 19 Marzo 2009, l’Agenzia delle Entrate ha sciolto diversi dubbi riguardanti la rivalutazione degli immobili; uno di questi concerne la natura fiscale del saldo attivo qualora si opti per effettuare la rivalutazione ai soli fini civilistici. Il Decreto Anticrisi ha stabilito che la riserva da saldo attivo costituisce una riserva in sospensione d’imposta. Secondo l’Amministrazione Finanziaria, se il bene oggetto di rivalutazione non è riconosciuto fiscalmente, gli ammortamenti e le plusvalenze saranno determinati tenendo conto del costo storico ante rivalutazione.
L’immobile rivalutato evita il doppio prelievo
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Aumenti di capitale nelle societa deroghe al quorum previste anche per le s.r.l.
- Medicamenti con scopi terapeutici e Iva Agevolata: quando spetta
- Cassa integrazione sportivi: domande al via
- altri...
Normativa
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- altri...
Speciali
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- La tassazione dei diritti di autore nella dichiarazione dei redditi 2020
- L’accordo transattivo per difficoltà economica del cliente
- altri...