Il ricorso alla comunicazione unica per il progetto “Impresa in un giorno” permette di ridurre i tempi della burocrazia, che secondo una sperimentazione su circa 94mila casi, fa registrare una contrazione dell’attesa dei neoimprenditori in media del 38 per cento; in alcuni casi la percentuale arriva al 45 per cento. Le Camere di Commercio diventano cosi, secondo quanto contenuto in un comunicato stampa diffuso ieri dall’Agenzia delle Entrate, “l’unico front office per tutte le registrazioni ai fini dell’attribuzione del codice fiscale e/o della partita Iva (Agenzia delle Entrate) e per l’iscrizione al Registro delle Imprese, ma anche ai fini previdenziali (Inps) e assicurativi (Inail)”.
La comunicazione unica va a regime da quota 94mila
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...