Nel primo semestre 2012 sono calati del 18,6% i ricorsi presso le Commissioni tributarie e del 30% gli appelli rispetto allo stesso periodo del 2011. Lo afferma una relazione della direzione giustizia tributaria del Ministero dell’Economia . Il risultato di alleggerimento sulla amministrazione tributaria si deve evidentemente alla mediazione obbligatoria per le liti pendenti fino a 20000 euro e al contributo unificato entrati in vigore rispettivamente ad aprile 2012 e luglio 2011. A questa minore attività pare corrispondere fortunatamente la conseguenza tanto attesa dai cittadini ovvero una maggiore velocità : emerge infatti che il 7% in più di decisioni dei giudici (accoglimento o sospensione delle istanze ) sono arrivate entro 180 giorni dalla richiesta.
FISCO » Contenzioso » Definizione Liti pendenti
La mediazione obbligatoria riduce i ricorsi in Commissione
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Definizione agevolata liti pendenti:ecco il modello. Oggi il termine per aderire
- Sanatoria errori formali: pronto il codice tributo
- Definizione agevolata accertamenti 2019: elenco degli atti agevolabili
- altri...
Normativa
- Pronti i codici tributo per la definizione agevolata delle liti pendenti
- Pronto il Modello per la definizione agevolata delle liti pendenti
- Definizione agevolata delle liti pendenti: l’Agenzia scioglie gli ultimi dubbi
- altri...
Speciali
- Definizione agevolata liti pendenti 2019: pronto il modello e codici tributo
- Definizione agevolata avvisi 2019
- Definizione liti pendenti: istanza di sospensione del processo in corso