Il decreto legge e disegno di legge approvati il 26 agosto su proposta del presidente del Consiglio, Enrico Letta, e del Ministro per la pubblica amministrazione e semplificazione, Gianpiero D’Alia recanti "disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni" prevedono nello specifico misure su : accesso nelle pubbliche amministrazioni, mobilità nel pubblico impiego, trasparenza, anticorruzione e valutazione performance, nuove norme sui servizi di controllo aeroportuali ,rafforzamento delle politiche di coesione territoriale e di miglioramento dell’utilizzazione dei fondi europei, misure per le scuole italiane all’estero, semplificazioni sul controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI), disposizioni su imprese di interesse nazionale (ILLVA e discariche in Campania) , norme di semplificazione per la funzionalità amminsitrativa, misure in materia di protezione civile – prevenzione incendi.
Le misure sulla Pubblica amministrazione approvate dal Consiglio dei ministri
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...