Oggi la Camera dovrà votare le tre fiducie poste dal Governo ai tre articoli in cui è stato suddiviso il testo del Ddl Stabilità 2013 uscito dalla Commissione Bilancio. Il disegno di legge sarà poi sottoposto venerdì all’esame del Senato. Il testo qui potrebbe recepire le proposte di modifica avanzate dai partiti e arricchirsi, pertanto, di alcune novità riguardanti la previsione di interventi di edilizia scolastica, il recupero dei 250 milioni di euro per la detassazione dei premi di produttività nel 2013 (fondi attualmente spostati sui Comuni alluvionati), il ripristino dell’indicizzazione delle pensioni di guerra, norme in favore del comparto sicurezza.
Legge di Stabilità 2013, si gioca la partita finale
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Aumenti di capitale nelle societa deroghe al quorum previste anche per le s.r.l.
- Medicamenti con scopi terapeutici e Iva Agevolata: quando spetta
- Cassa integrazione sportivi: domande al via
- altri...
Normativa
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- altri...
Speciali
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- La tassazione dei diritti di autore nella dichiarazione dei redditi 2020
- L’accordo transattivo per difficoltà economica del cliente
- altri...