Al fine di rendere più semplice la liquidazione IVA di gruppo, è prevista l’abolizione dal 2014 (periodo d’imposta 2013) del modello IVA 26 LP, il modello finora utilizzato dalla società controllante per riepilogare le liquidazioni periodiche delle società partecipanti al gruppo. E’ una delle novità previste dal Ddl semplificazioni approvato dal Governo. A seguito dell’abrogazione del modello, i dati in esso contenuti confluiranno nella dichiarazione annuale presentata dall’ente o società controllante. L’intervento riguarda solo le formalità della procedura dell’IVA di gruppo, mentre resta comunque in vigore l’obbligo di presentare all’agente della riscossione le garanzie prestate dalle singole società controllate, i cui crediti trasferiti hanno trovato compensazione nella liquidazione dell’IVA di gruppo.
Liquidazione IVA di gruppo senza modello IVA 26 LP dal 2014
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...