L’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni ai propri uffici indicando loro di abbandonare i processi tributari considerati in contrasto con la Cassazione, sulla base di un sistema che calcola la sostenibilità della controversia osservando soprattutto le pronunce della giurisprudenza di legittimità. Nelle istruzioni fornite, poi, sono indicati una serie di casi in cui le Entrate precisano già agli uffici territoriali di abbandonare la controversia, tra cui: accertamenti in base agli studi di settore in cui non è stato effettuato prima il contraddittorio con il contribuente, il disconoscimento dei costi black list non indicati separatamente in UNICO per i periodi d’imposta precedenti al 2007, il rifiuto del rimborso Irap agli agenti di commercio, promotori finanziari e medici convenzionati con il Ssn senza autonoma organizzazione.
FISCO » Contenzioso » Definizione Liti pendenti
Liti tributarie inutili, il Fisco dà un taglio
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Definizione agevolata liti pendenti:ecco il modello. Oggi il termine per aderire
- Sanatoria errori formali: pronto il codice tributo
- Definizione agevolata accertamenti 2019: elenco degli atti agevolabili
- altri...
Normativa
- Pronti i codici tributo per la definizione agevolata delle liti pendenti
- Pronto il Modello per la definizione agevolata delle liti pendenti
- Definizione agevolata delle liti pendenti: l’Agenzia scioglie gli ultimi dubbi
- altri...
Speciali
- Definizione agevolata liti pendenti 2019: pronto il modello e codici tributo
- Definizione agevolata avvisi 2019
- Definizione liti pendenti: istanza di sospensione del processo in corso