Negli accertamenti per maggior reddito contestati dall’amministrazione tributaria molti recenti giudizi di merito delle commissioni tributarie provinciali e tributarie (come CTR Trieste 76-01-2012 e CTP Rimini 155/12) affermano che il contribuente che ha regolarizzato le sue attività finanzirie estere con lo scudo fiscale ex DL 78/2009 è immune da qualsiasi tipo di accertamento.
FISCO » Accertamento e riscossione » Redditometro
Lo scudo fiscale protegge anche dal redditometro
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Redditometro: è sufficiente dimostrare la disponibilità dei redditi e la durata
- Redditometro: presunzione di gratuità prevista per l’imposta di registro
- Redditometro ante 2009: accertamenti validi senza contradditorio
- altri...
Normativa
- Redditometro 2015: aggiornati gli elementi indicativi di capacità contributiva
- Redditometro e Garante della Privacy: nuove indicazioni operative
- Redditometro: arriva la circolare Omnibus
- altri...
Speciali
- Redditometro anche in caso di comunione legale
- Redditometro: esclusi i beni strumentali
- Redditometro, i criteri per i periodi d’imposta dal 2011
- altri...