La Corte di Cassazione, sezione III penale, con la sentenza n. 30140 depositata ieri 24 luglio, ha affermato che il reato di omesso versamento dell’Iva non viene meno se successivamente l’imposta viene rateizzata . Il debito nei confronti dell’Erario, infatti, non può essere considerato come estinto fino alla effettiva conclusione del pagamento delle rate. Di conseguenza, il sequestro sui beni è legittimo finché il contribuente non ha concluso la rateazione e non rileva, inoltre, la circostanza che il piano di rateazione sia accompagnato da garanzia fideiussoria.
L’omesso versamento Iva è reato anche se poi si paga a rate
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...