La Corte di Cassazione, sezione III penale, con la sentenza n. 30140 depositata ieri 24 luglio, ha affermato che il reato di omesso versamento dell’Iva non viene meno se successivamente l’imposta viene rateizzata . Il debito nei confronti dell’Erario, infatti, non può essere considerato come estinto fino alla effettiva conclusione del pagamento delle rate. Di conseguenza, il sequestro sui beni è legittimo finché il contribuente non ha concluso la rateazione e non rileva, inoltre, la circostanza che il piano di rateazione sia accompagnato da garanzia fideiussoria.
L’omesso versamento Iva è reato anche se poi si paga a rate
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Rinuncia al contante: l’agevolazione transita dai modelli Redditi e IVA
- Enti del terzo settore: in Gazzetta i modelli di bilancio
- Lotteria degli scontrini: comunicazioni ai vincitori
- altri...
Normativa
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- altri...
Speciali
- La tassazione dei diritti di autore nella dichiarazione dei redditi 2020
- L’accordo transattivo per difficoltà economica del cliente
- Gli adempimenti fiscali successivi all’estinzione della società di capitali
- altri...