Per completare il quadro sull’andamento del mercato immobiliare nel 2012, è stato presentato ieri 28 maggio a Roma il Rapporto 2013 sugli immobili non residenziali, ovvero a destinazione terziaria, commerciale e produttiva. Lo studio è frutto della collaborazione fra l’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate e Assilea (associazione italiana leasing). Dallo studio emerge una forte flessione delle compravendite di questo tipo di immobili nel 2012 (-24% rispetto all’anno precedente), come già era stato per il settore residenziale. Una contrazione ancora più pesante si registra nel settore del leasing immobiliare.
Mercato immobiliare non residenziale in forte calo nel 2012 rispetto al 2011
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...