In occasione di Telefisco 2012, tenutosi lo scorso 25 gennaio, diversi sono stati i chiarimenti sul nuovo regime dei minimi e sul regime supersemplificato per gli ex minimi. Tra questi, uno ha riguardato il caso di un contribuente che ha iniziato l’attività nel 2008 aderendo al regime dei minimi, per cui i 5 anni di permanenza massima in tale regime scadono il 31 dicembre 2012. Gli esperti di Telefisco hanno chiarito che, dal 1° gennaio 2013, tale contribuente potrà passare al regime supersemplificato degli ex minimi, sussistendone i requisiti.
PMI » Agevolazioni e Controllo PMI » Contribuenti minimi
Minimi e passaggio al supersemplificato dopo 5 anni, Telefisco risponde
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Regime forfetario 2020: pubblicate le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
- Forfettari fuoriusciti dal regime: ecco a cosa prestare attenzione
- Forfettari: da subito in vigore le cause ostative
- altri...
Normativa
- Contributi Inps Gestione separata 2016
- Regime di vantaggio: attivita’ intraprese nel 2015 tutte riammesse
- Imposta sostitutiva regime forfetario: istituiti i codici tributo
- altri...
Speciali
- Cause ostative al regime forfettario: tutti i chiarimenti
- Rettifica Iva regime forfettario 2019 in dichiarazione Iva
- Regime forfettario 2019 a confronto con le regole del 2018
- altri...