E’ stata pubblicata ieri 13 dicembre sul sito dell’Agenzia delle Entrate la bozza del modello 730/2013, con le relative istruzioni. Diverse sono le novità in essa contenute, legate soprattutto all’introduzione e alla natura sostitutiva dell’IMU (per i fabbricati, il nuovo tributo sostituisce l’Irpef a condizione che gli stessi non siano locati). La bozza recepisce anche le modifiche alle detrazioni Irpef del 36% per le ristrutturazioni edilizie e del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica e la cancellazione del regime agevolato per la determinazione del reddito dei fabbricati locati di interesse storico o artistico.
FISCO » Dichiarativi » Dichiarazione 730
Modello 730/2013 pronto in bozza
14 Dicembre 2012 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco Oggi
Fonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- IVA, 730, CU e 770: le prime bozze del fisco per il 2021
- 730: le prossime scadenze e i dati di utilizzo diffusi dalle Entrate
- 730/2020 integrativo entro il 26 ottobre
- altri...
Normativa
- Invio delle dichiarazioni: tra gli intermediari anche le società tra avvocati
- Dichiarazioni dei redditi 2019: vademecum su oneri detraibili e deducibili
- Visto di conformità infedele dichiarazione 730/2019
- altri...
Speciali
- Riduzione del cuneo fiscale: a chi spetta e quanto
- Agevolazioni disabili nella dichiarazione dei redditi 730/2020:
- Scaglioni e aliquote Irpef 2020
- altri...