L’Agenzia delle Entrate ha reso editabile il modello AA5/6, che consente ai soggetti diversi dalle persone fisiche di ottenere, tra l’altro, il codice fiscale. È, quindi, possibile compilarlo al computer. I soggetti che compilano il modello AA5/6 sono generalmente enti, associazioni, fondazioni, condomini, parrocchie, eccetera, non obbligati alla dichiarazione di inizio attività perché non esercitano un’attività rilevante ai fini dell’Iva, ma sono comunque tenuti a “dotarsi” di codice fiscale. Si precisa che il modello editabile non consente di effettuare verifiche o controlli dei dati inseriti e non consente il salvataggio del file sul pc, né la sua trasmissione direttamente online.
Modello AA5/6 editabile
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Assemblee on line con modalità semplificate fino al 15 ottobre
- altri...
Normativa
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- altri...
Speciali
- Leasing: metodo finanziario e metodo patrimoniale
- Calcolo delle imposte anticipate e differite nel bilancio di esercizio
- Auto affidate a dipendenti/amministratori: complicazioni a raffica
- altri...