Il prossimo 2 aprile scade il termine utile per la presentazione del Modello EAS da parte degli enti non commerciali di tipo associativo e delle società sportive dilettantistiche per comunicare eventuali variazioni dei dati rilevanti ai fini fiscali indicati nella precedente dichiarazione. L’articolo 30, commi da 1 a 3-bis, del D.L. n. 185/2008 ha, infatti, stabilito che, per beneficiare della non imponibilità, ai fini IRES e IVA, dei corrispettivi, delle quote e dei contributi (art. 148 del TUIR e art. 4, D.P.R. n. 633/1972), gli enti privati non commerciali di tipo associativo devono trasmettere in via telematica, ai fini degli opportuni controlli, i dati e le notizie fiscalmente rilevanti, mediante l’apposito modello EAS, al fine di consentire gli opportuni controlli.
Modello EAS enti associativi entro il 2 aprile, se ci sono state variazioni
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...