Il prossimo 2 aprile scade il termine utile per la presentazione del Modello EAS da parte degli enti non commerciali di tipo associativo e delle società sportive dilettantistiche per comunicare eventuali variazioni dei dati rilevanti ai fini fiscali indicati nella precedente dichiarazione. L’articolo 30, commi da 1 a 3-bis, del D.L. n. 185/2008 ha, infatti, stabilito che, per beneficiare della non imponibilità, ai fini IRES e IVA, dei corrispettivi, delle quote e dei contributi (art. 148 del TUIR e art. 4, D.P.R. n. 633/1972), gli enti privati non commerciali di tipo associativo devono trasmettere in via telematica, ai fini degli opportuni controlli, i dati e le notizie fiscalmente rilevanti, mediante l’apposito modello EAS, al fine di consentire gli opportuni controlli.
Modello EAS enti associativi entro il 2 aprile, se ci sono state variazioni
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto – Dpr 633/72
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Comunicazione vendite on line marketplace entro il 31 luglio 2020
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- altri...