Con il provvedimento del 19 giugno, il direttore dell’Agenzia delle Entrate, accogliendo le richieste dei Comuni, ha apportato modifiche ai modelli F24, F24 accise e F24 semplificato, insieme alle relative avvertenze per la compilazione, e a quello di quietanza dei versamenti effettuati on line attraverso F24. Le modifiche vengono incontro all’esigenza degli enti locali di semplificare i propri adempimenti di riscossione, correlando i versamenti dei tributi alle posizioni debitorie dei contribuenti. Le modifiche saranno operative dal prossimo 1° luglio. I nuovi modelli si troveranno presso gli sportelli delle banche, di Poste italiane Spa, degli agenti della riscossione e, in formato elettronico, sul sito dell’Agenzia delle Entrate. In ogni caso, i vecchi moduli potranno ancora essere utilizzati fino al 30 aprile 2014, a condizione che per il versamento non sia indispensabile compilare i nuovi campi.
Modifiche ai modelli F24 per agevolare la riscossione da parte dei Comuni
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Enti del terzo settore: in Gazzetta i modelli di bilancio
- Lotteria degli scontrini: comunicazioni ai vincitori
- Modello IVA TR: rimborso e compensazione del credito trimestrale
- altri...
Normativa
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- altri...
Speciali
- L’accordo transattivo per difficoltà economica del cliente
- Gli adempimenti fiscali successivi all’estinzione della società di capitali
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- altri...