Con la Manovra Monti, o meglio “Decreto salva-Italia”, come l’ha battezzata lo stesso Presidente del Consiglio dei Ministri, viene previsto l’aumento delle aliquote IVA del 2% a partire dal 1° settembre 2012: l’aliquota del 21% passerà quindi al 23% e quella del 10% passerà al 12%. Resta, invece, inalterata, l’aliquota agevolata del 4%. Il maggior gettito derivante da tale misura consentirà di non ridurre le deduzioni e le detrazioni fiscali per le famiglie previste dalla clausola di salvaguardia.
Nella Manovra Monti aumento di 2 punti percentuali dell’aliquota Iva dal 1° settembre 2012
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto – Dpr 633/72
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Comunicazione vendite on line marketplace entro il 31 luglio 2020
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- altri...