Dal prossimo 1° febbraio, cambiano le regole per l’assicurazione obbligatoria dei notai. Ci saranno, infatti, una polizza assicurativa collettiva a carico del Consiglio Nazionale del Notariato ed una singola stipulata direttamente dal singolo professionista. La prima dovrà avere una copertura di almeno 150.000 euro per ciascun danno causato nell’esercizio dell’attività professionale. La seconda polizza, quella sottoscritta dal singolo professionista, dovrà, invece, coprire i danni oltre la soglia di 150.000 e per almeno 3 milioni di euro. A stabilire tali cifre è stato il Decreto del Ministero della Giustizia del 19.10.2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 gennaio 2013. Le cifre si intendono per ogni sinistro e per ogni anno assicurativo, con retroattività illimitata e validità per 10 anni ulteriori quando il notaio cessa l’attività.
LAVORO » Lavoratori autonomi » Lavoro Autonomo
Notai, doppia polizza assicurativa e nuove regole dal 1° febbraio
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Sostituto medico di continuità assistenziale: l’attività è lavoro autonomo
- Resto al Sud 2019: via alle domande degli under 46
- Fatture elettroniche di agosto:come emettere la fattura differita entro il 15.09
- altri...
Normativa
- Contributi Inps Gestione separata 2019: pubblicate le aliquote contributive
- Professioni non organizzate: elenco delle associazioni professionali
- Professioni sanitarie: istituiti i nuovi 17 albi, ecco il testo del decreto
- altri...