Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 30 gennaio 2012, sono state modificate le caratteristiche tecniche della carta da utilizzare per il rilascio degli scontrini e degli altri documenti fiscali da parte degli operatori commerciali, introducendo delle norme procedurali per l’omologazione delle carte termosensibili. L’adeguamento si è reso necessario a causa della sempre più evoluta tecnologia produttiva delle carte reperibili oggi sul mercato. Le nuove disposizioni si applicano dal novantesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del provvedimento. Sarà possibile, tuttavia, utilizzare le vecchie certificazioni di conformità fino ad esaurimento scorte e comunque non oltre 18 mesi dalla data di pubblicazione del provvedimento.
Nuova carta termosensibile per i registratori di cassa
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...