Con Provvedimento del 26.1.2012 l’Agenzia delle Entrate ha ridefinito le modalità e le specifiche tecniche che le aziende o gli intermediari dovranno utilizzare per comunicare all’anagrafe tributaria i dati relativi ai contratti di somministrazione di energia elettrica, acqua e gas. Tra le novità la comunicazione dei dati catastali che interesserà solo le nuove stipule o le modifiche del contratto, introdotta poi l’obbligatorietà della comunicazione negativa in assenza di dati e la possibilità di inviarne una sostitutiva decorso il termine utile per l’annullamento.
Nuova comunicazione dei contratti di luce, acqua e gas
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto – Dpr 633/72
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Comunicazione vendite on line marketplace entro il 31 luglio 2020
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- altri...