Domani sarà all’esame del Consiglio dei Ministri il decreto legge contenente il "pacchetto lavoro", che intanto prende forma sempre più. Sono previsti 500 milioni per la decontribuzione dell’assunzione di giovani tra i 18 ed i 29 anni al Sud, con un tetto di 650 euro mensili all’incentivo per le imprese. Previsti anche interventi per agevolare le assunzioni con contratto a tempo determinato, ripristinando gli intervalli di 10 e 20 giorni per il rinnovo dei contratti a termine previsti prima della Riforma Fornero.
LAVORO » Previdenza e assistenza » Contributi Previdenziali
Pacchetto lavoro verso l’esame del Consiglio dei Ministri
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Riscatto laurea agevolato under 45: precisazioni
- Contributi Fondo clero 2019: importi confermati
- Contributi Epap 2018
- altri...
Normativa
- Il nuovo CCNL colf e badanti 2020: ecco il testo siglato
- Riscatto laurea e pace contributiva: nuova circolare INPS
- Contributi Inps artigiani e commercianti 2019: aliquote, minimali e massimali
- altri...
Speciali
- Mancato versamento dei contributi INPS
- Apprendistato: vantaggi e regole dopo il Jobs Act
- Jobs Act lavoratori autonomi: nuovo testo DDL approvato in commissione
- altri...