Tra le norme del Decreto Sviluppo convertito in legge vi è anche una modifica alla Riforma del Lavoro Fornero in merito alle partite Iva fittizie. E’ stato, infatti, allungato da un anno a due anni consecutivi il periodo di tempo in cui devono perdurare le tre condizioni perché una partita Iva sia considerata fittizia: la collaborazione con il medesimo committente, il corrispettivo derivante da tale collaborazione superiore all’80%, la postazione fissa di lavoro presso il committente.
LAVORO » Lavoratori autonomi » Lavoro Autonomo
Partite Iva fittizie: il periodo considerato si allunga a 2 anni consecutivi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Commercialisti: ecco gli incentivi 2021 dalla Cassa per i neoiscritti
- Sostituto medico di continuità assistenziale: l’attività è lavoro autonomo
- Contributi gestione separata INPGI: proroga per i redditi bassi
- altri...
Normativa
- Regime lavoratori impatriati: come fare per richiedere la proroga dell’opzione
- Contributi Inps Gestione separata 2019: pubblicate le aliquote contributive
- Professioni non organizzate: elenco delle associazioni professionali
- altri...