Il 30 settembre termina il periodo transitorio entro il quale tutti i pensionati titolari di assegni di pensione dai 1.000 euro in sù devono dotarsi di un conto corrente, una carta di pagamento o un libretto nominativo di risparmio dove dovranno essere accreditate tali somme. Dal 1° ottobre 2012, infatti, per effetto di quanto previsto dal Decreto Salva-Italia, l’Inps non potrà più pagare in contanti le pensioni di importo pari o superiore a 1.000 euro. Il termine del periodo transitorio, inizialmente previsto per il 6 marzo 2012, è stato poi più volte prorogato prima al 30 aprile, poi al 30 giugno e, da ultimo al 30 settembre 2012.
FISCO » Accertamento e riscossione » Antiriciclaggio
Pensioni dai mille euro su conto corrente dal 1° ottobre
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Start up innovative: in GU il Decreto Attuativo con 200 milioni
- Il CNDCEC proroga al 30 settembre il Questionario per l’Antiriciclaggio
- Normativa Antiriciclaggio: approvato il decreto definitivo
- altri...
Normativa
- Antiriciclaggio: arrivano le nuove regole in Gazzetta Ufficiale
- Compro Oro: le modalità di invio dei dati al Registro degli operatori in GU
- Antiriciclaggio: accesso alle informazioni da parte delle autorità fiscali
- altri...
Speciali
- Proroga al 30 giugno per la compilazione questionario Antiriciclaggio
- Formazione antiriciclaggio: le indicazioni del CNDCEC
- Antiriciclaggio Commercialisti 2019: proroga della decorrenza al 1° gennaio 2020
- altri...